L’Ucraina terra di conquista… Manzoni docet!

Bata - Via Roma - Acri

Le recenti vicende in Ucraina ci hanno indotto automaticamente verso un parallelismo con una dei componimenti più noti di Alessandro Manzoni, precisamente il III coro dell’Adelchi. In quell’opera è descritto in maniera analitica e puntuale l’atteggiamento “non disinteressato” del potente che si schiera al fianco dell’oppresso. Quando lo fa, non è mai per amore di giustizia ma per convenienza. Vedere le richieste degli Stati Uniti, che pretendono lo sfruttamento del territorio invaso dai russi a titolo compensatorio per le spese sostenute, corrisponde esattamente a quanto descritto da Manzoni nell’opera citata, della quale ci permettiamo di riproporre alcuni stralci a riprova di quanto detto:

“Udite! Quei forti che tengono il campo,Che ai vostri tiranni precludon lo scampo,Son giunti da lunge, per aspri sentier: Sospeser le gioie dei prandi festosi, Assursero in fretta dai blandi riposi, Chiamati repente da squillo guerrier. (…)

E il premio sperato, promesso a quei forti, Sarebbe, o delusi, rivolger le sorti,
D’un volgo straniero por fine al dolor? Tornate alle vostre superbe ruine, All’opere imbelli dell’arse officine, Ai solchi bagnati di servo sudor.

E, infine

“Il forte si mesce col vinto nemico,
Col novo signore rimane l’antico;
L’un popolo e l’altro sul collo vi sta.
Dividono i servi, dividon gli armenti;
Si posano insieme sui campi cruenti
D’un volgo disperso che nome non ha” .

L’Ucraina è divenuta, oggi più di ieri, terra contesa tra due potenti: La Russia, che si è già assicurato, tra l’altro, il Donbass, ricco di minerali preziosi e gli USA che hanno costretto il presidente ucraino a concedere lo sfruttamento delle cosiddette terre rare a titolo risarcitorio per gli aiuti prestati.

La morale? Mai fidarsi dell’alleanza con un potente, specie quando questi si dimostra sinceramente animato da spirito umanitario e amore per la libertà. Dietro alle azioni di questi signori si nasconde sempre un fine recondito, nel cui nome si muovono e al cui richiamo unicamente rispondono. 

Massimo Conocchia

Bata - Via Roma - Acri

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

error: - Contenuto protetto -