Uscito l’ebook Piumetta Pettirosso Coraggioso, con i disegni degli alunni della Scuola Beato Francesco Maria Greco
La crescita dei giovani alunni passa anche attraverso lo sviluppo di progetti multidisciplinari che stimolano il desiderio di conoscere, la consapevolezza, la riflessione, la creatività e permettano loro di esprimere i loro talenti. Nell’anno scolastico 2022/23 gli alunni della Scuola Beato Francesco Maria Greco di Acri, guidati dai loro insegnanti, hanno realizzato il progetto didattico “Letture per la Natura”, partendo dalla lettura del libro di Lucia Spezzano, “Piumetta Pettirosso Coraggioso” sia nella versione in italiano che nella traduzione in inglese; un racconto sull’amicizia universale e sulla protezione e l’amore per la natura, che racconta le gesta di un pettirosso e dell’attitudine di questi piccoli amici pennuti ad interagire con noi umani, se solo non continuiamo ad allontanarci così tanto dalla natura così come stiamo facendo.
Da questo progetto e poi nato, ad agosto 2024, il Percorso Piumetta Pettirosso Coraggioso, nel Parco Nazionale della Sila, lungo il sentiero che dalla sede del Parco porta al Lago Arvo, con una serie di installazioni, con brani tratti dal libro e con tanti disegni realizzati dagli alunni della Scuola Beato Francesco Maria Greco di Acri.
“A distanza di un anno”, dice Lucia Spezzano, “tutti i disegni realizzati dagli alunni sono stati raccolti in un ebook, in edizione speciale, con la versione integrale sia in italiano che in inglese del libro Piumetta Pettirosso Coraggioso.
Un modo per premiare l’impegno e la creatività degli alunni ed un ringraziamento a tutta la Scuola, a tutti gli insegnanti, alle responsabili del progetto Professoressa Daniela Gradilone e Professoressa Assunta Ginese e, naturalmente, a tutti gli alunni e alle loro famiglie”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.