Progetto impianto eolico Acri, il comitato “ProteggiAMO il territorio” presenta al Mase le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’installazione di 23 aerogeneratori di grande potenza nella Sila Greca e Serra Crista .
Il comitato evidenzia, anche in questa fase, le gravi carenze progettuali e documentali del progetto eolico sottolineandone la pericolosità e il danno irreparabile che potrebbe arrecare all’ecosistema.
La realizzazione dell’impianto, infatti, contrasterebbe con il percorso della “Rete Natura 2000”, e con la tutela dei Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria e dello stesso Ente Parco Nazionale della Sila, come sancito dal Codice dei Beni Culturali e Paesaggistici.
Per discutere di tali aspetti il comitato, lo scorso 19 maggio , ha incontrato a Lorica – insieme a delegazioni di altre associazioni – il commissario dell’te Parco Avv. Bloise.
Il commissario pur essendo in carica da poco tempo, ha manifestato interesse e competenza verso le questioni da noi poste mostrando disponibilità a verificare e valutare l’esistenza , insieme al direttore, di eventuali condizioni per poter presentare le proprie osservazioni .
Apprendiamo oggi con soddisfazione che l’Ente Parco ha effettivamente valutato e depositato le proprie osservazioni contrarie alla realizzazione dell’impianto.
Il comitato ringrazia il commissario Bloise per aver recepito e attenzionato le nostre istanze e auspica che in sede di conferenza dei servizi il progetto impianto eolico in questione venga definitivamente rigettato.
Comitato “ProteggiAMO il territorio”