Al via la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”
Si è aperta ufficialmente ieri la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani musicisti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero – tra cui la Lituania – con oltre 130 partecipanti iscritti alle diverse sezioni del concorso.
Organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri sotto la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, il concorso si svolge dal 9 al 15 giugno in tre suggestive location della città: Palazzo Sanseverino-Falcone, Accademia Amici della Musica e Auditorium del Liceo Classico “V. Julia”.
Il calendario prevede audizioni, masterclass e concerti dei vincitori.
E’ partito ieri con le sezioni di Canto Pop, Batteria e Percussioni, e il concerto dei vincitori Pop presso Palazzo Sanseverino-Falcone, aperto gratuitamente al pubblico. Presidente della giuria Pop Cecilia Cesario, vocal coach di Amici di Maria De Filippi.
Nei giorni successivi si alterneranno le audizioni delle sezioni Fiati, Chitarra (con masterclass del M° Andrea Dieci), Pianoforte, Musica da Camera e Archi.
Gran finale domenica 15 giugno alle ore 18:30 con il Concerto di gala dei vincitori delle sezioni classiche, presso l’Auditorium del Liceo Classico.
L’obiettivo del concorso è quello di valorizzare il talento giovanile, offrendo un contesto artistico serio, qualificato e stimolante, che metta al centro la formazione e la visibilità dei giovani interpreti.
Associazione Amici della Musica di Acri