Giornata Mondiale del Rifugiato, ‘La casa di Abou Diabo’ ed Emergency raccolgono fondi per Gaza
Anche Acri ieri ha celebrato la Giornata Mondiale del Rifugiato. La declinazione locale di questo evento, voluto dall’assemblea generale delle Nazioni Unite, le cui prima edizione risale al 2001, è stata organizzata da “La casa di Abou Diabo”, in collaborazione con Emergency, gruppo di Cosenza, con il patrocinio del Comune.
Nel corso della serata sono stati venduti oggetti realizzati dagli ospiti della comunità alloggio per minori stranieri non accompagnati e richiedenti asilo e dall’associazione Tamm. Il ricavato verrà trasferito a Emercency, che lo utilizzerà per l’acquisto di farmaci da inviare nella striscia di Gaza.
E’ stata proprio la tragedia umanitaria che si sta consumando in Medioriente a caratterizzare l’edizione 2025 della Giornata Mondiale del Rifugiato, con richiami costanti a quanto sta accadendo e uno sdegno che deve trasformarsi in atti concreti, oltre che in una vicinanza emotiva.
Tanti gli artisti, locali e non, che si sono avvicendati sul palco per portare il loro contributo all’iniziativa.
Tra questi, i poeti Angelo Canino, Cesira Ida Toscano ed Emma Serpa, lo scrittore Manuel Francesco Arena, i musicisti Fabio Algieri, Angelo Pedace e Giuseppe Azzinnari, la cantante barocca Francesca Donato e la compagnia di ballo Continuity fluid performers, con le musiche del maestro Tommaso Muto. Molto apprezzata la performance dell’associazione Tamm, con il monologo di Vittoria Gaccione, “Gaza, la lanterna verde e la speranza”, scritto da Mirko De Maldè e presentato da Giorgia Bonanno. A fine serata, anche una poesie di Angelo Sposato, vicepresidente di Liberaccoglienza Ets, ente gestore de “La casa di Abou Diabo; quindi il dj set di Alessio Guglielmelli.
Le esibizioni sono state intervallate da riflessioni e divagazioni sul tema. Tra queste, vanno segnalati gli interventi di Anna Viteritti, presidente di Liberaccoglienza Ets; Luigi Maiorano, assessore comunale ai Servizi Sociali; e Valentina Iannuzzo, di Emergency, gruppo di Cosenza. Ha presentato la serata Piero Cirino, direttore di Acrinews.it.