Terra, t’invito al viaggio. Giornata mondiale del rifugiato a Trebisacce

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 (GMdR 2025), la Cooperativa Sociale Le Nove Lune Onlus ETS, in qualità di Ente gestore del progetto SAI (Sistema Accoglienza Integrata) del Comune di Trebisacce — TI INVITA AL VIAGGIO — sabato 28 giugno, alle ore 21.00 presso l’Anfiteatro del lungomare di Trebisacce (CS). 

Obiettivo della Giornata è quello di scardinare stereotipi che intrappolano ogni  essere umano.

Quest’anno sarà un’occasione unica, i Beneficiari del Progetto Sai di Trebisacce e Villapiana si sono tuffati nel mondo teatrale con dedizione e continuità — il teatro regala momenti di riflessione importanti, favorisce l’incontro tra persone di diverse culture costruendo un senso d’appartenenza, solidarietà ed empatia.

Il 28 Giugno andrà in scena lo spettacolo culturale TERRA! TI INVITO AL VIAGGIO, che nasce dall’esigenza di narrare il valore del viaggio e della scoperta, ma anche dell’approdo. Il viaggio inteso come scoperta dell’altro e di se stessi. 

Lo spettacolo è a cura dei Beneficiari del Progetto SAI: Fhatia, Fhara, Mabounu, Lamin, Andrey, Milana, Ahmed, Nino, Angelica, Sirgey, Daria, Irina, Mady, Mamadou, Sare, Marilena, Alessia e Magd

La Direzione Artistica è di Filomena Presta, la quale racconta: “Il progetto del laboratorio teatrale offerto ai beneficiari mi ha permesso di interagire direttamente con le loro emozioni, con il loro vissuto e con le loro aspirazioni. Ho cercato, quanto più possibile, tramite i loro racconti, di interiorizzare la loro esperienza… il loro viaggio, che non termina con l’arrivo. L’approdo e’ un punto di partenza, una nuova vita, un rinascere in terra nuova. Terra! Il miraggio di una vita da ricostruire. 

Il viaggio che cercheremo di raccontare tramite lo spettacolo sarà la sintesi di una collaborazione emotiva”.

Un’esaltazione di autenticità e bellezza: le musiche di Franco Battiato s’incontreranno con i ritmi delle musiche tradizionali delle nazionalità presenti in scena che renderanno tematico il viaggio, tutto coordinato in un’unica direzione.

L’arrivo in terra straniera comporta numerose difficoltà, ma nonostante tutto, la speranza e la voglia di cambiare la propria vita sono sentimenti sempre presenti, rende eroi, protagonisti, rende Strafieri della propria vita a prescindere — svegliarsi su un letto nuovo, in una casa nuova per costruire una nuova famiglia o adattare la propria.

Alle ore 21.00 si inizierà con il dibattito: IL VIAGGIO – PUNTO  PARTENZA O  ARRIVO? 

Interverranno: Franco Mundo – sindaco di Trebisacce,Filomena Presta – regista e sceneggiatrice, Anna Franca Bilotto – responsabile Progetto SAI, Domenica De Marco  Assessore alle politiche sociali. Modera:Jennifer Iacovino .  

Alle ore 21.30 lo spettacolo teatrale: TERRA! TI INVITO AL VIAGGIO

Alle ore 23.00 Festa Dei Popoli: IL CIBO CHE UNISCE!! 

Stand gastronomici a cura dei beneficiari del Progetto SAI di Trebisacce (Algeria, Tunisia, Ucraina, Costa d’Avorio) e LIVE DjSet Domenico Gatto.

Mare nostro guardali bene, Sotto i piedi portano il mondo.

(Gang “Mare Nostro”).

Bata - Via Roma - Acri

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

error: - Contenuto protetto -