Degrado del verde pubblico: ho presentato un’interrogazione all’amministrazione e ho chiesto un piano di intervento efficace
In qualità di Consigliere Comunale, nei giorni scorsi ho presentato un’interrogazione ai sensi dell’art. 23 del Regolamento del Consiglio Comunale per portare all’attenzione del Sindaco e dell’Assessore competente il grave stato di 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐮𝐫𝐢𝐚 che caratterizza numerose aree verdi del territorio comunale.
Ho affermato che, il verde pubblico non è solo un elemento decorativo, ma un bene comune che incide sulla 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭à 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚, sulla 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 e sul 𝐝𝐞𝐜𝐨𝐫𝐨 𝐮𝐫𝐛𝐚𝐧𝐨. In molte zone della città si riscontrano situazioni di degrado evidente: aiuole abbandonate, pista ciclabile, pista pedonale e marciapiedi invasi da erbacce, aree pubbliche inaccessibili e persino pericoli per la circolazione a causa della vegetazione incolta.
L’interrogazione chiede chiarezza su quattro punti fondamentali:
1. L’esistenza e i contenuti di un 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 del verde pubblico;
2. Gli eventuali 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢 𝐢𝐧 𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐞𝐭à 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐞, soprattutto in vista del rischio incendi;
3. L’esito o meno di 𝐠𝐚𝐫𝐞 𝐝’𝐚𝐩𝐩𝐚𝐥𝐭𝐨 per il servizio di manutenzione;
4. La volontà dell’Amministrazione di adottare un 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨, strutturato su criteri di trasparenza, regolarità e monitoraggio.
Ho sottolineato come la situazione sia ormai 𝐢𝐧𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 e ho chiesto un intervento urgente da parte dell’Amministrazione: «È necessario predisporre un piano efficace, con 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐟𝐢𝐧𝐢𝐭𝐞, 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐞 𝐞 𝐮𝐧 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞 che consenta ai cittadini di conoscere lo stato degli interventi. I cittadini hanno il diritto di vivere in un ambiente curato e sicuro».
Con questa iniziativa, ho rinnovato il proprio impegno per un’Amministrazione più attenta ai 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭à e più responsabile nella 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐡𝐞.
𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐏𝐚𝐥𝐮𝐦𝐛𝐨, 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞