È uscito il nuovo stimolante saggio di Angelo Gaccione

Bata - Via Roma - Acri

In Contrappunti, volume di saggi di Angelo Gaccione di recente pubblicazione, sono presenti cinquanta testi selezionati dalla casa editrice Arca Edizioni (pagine 184 € 14), già apparsi in parte sull’inserto culturale domenicale de “Il Quotidiano del Sud, l’Altravoce” e in parte su“Odissea”. Il volume è magnificamente introdotto da Gabriella Galzio.

Con sapiente maestria, Angelo Gaccione in questi cinquanta capitoli dai temi più diversi (lo scorrere del tempo e la vecchiaia, gli umanoidi e gli atomi, l’ironia e la memoria, l’utopia e il peso delle parole, la musica e la letteratura…) ci trasporta in una dimensione in cui viene messa a nudo la sua parte più umana e talvolta intima.

Gli scritti scelti, attraverso una scrittura magistrale, concretizzano concetti dando corpo a una forte riflessione col suo continuo interrogarsi sul rapporto e la relazione dell’uomo con le sue capacità trasformative in questo mondo.

Molte sono le tematiche che riguardano la quotidianità – e insieme la storia – sostenute attraverso una rigorosa analisi che obbliga al confronto: dalla dipendenza del cellulare (‘Alienazione da telefonino’) al dovere di fare memoria (‘Pietre d’inciampo’); dalla considerazione per la natura (‘Umani come gli alberi’ e ‘Pietà per gli animali’), dalla difesa della lingua italiana e al recupero dei suoi lemmi (‘Povero Dante); fino alla tutela delle lingue dialettali (‘Lingue vive’), poiché ricordi, tradizioni e arte culinaria che hanno segnato o segnano la nostra vita, rischiano di scomparire.

Mantenere vivo il dialetto, la lingua madre, in tutte le sue coloriture, è un obbligo e una responsabilità. Gaccione si sofferma anche sulla responsabilità del linguaggio: scrivere significa difendere la verità per costruire una società pacifica. Egli è consapevole di quanto sia importante la comunicazione, e di come i giornalisti dovrebbero impegnarsi nel ricercare, tra la miriade dei fatti, quelli più autentici e aderenti alla veridicità.

Il libro può essere richiesto in libreria, su Amazon e presso la Casa Editrice Arca Edizioni info@arcaedizioni.it

Annitta Di Mineo

Bata - Via Roma - Acri

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

error: - Contenuto protetto -