Calamo, Esaro, Beltrame, torrenti e disastri
In un commento al mio pezzo di quindici giorni fa, un anonimo signor Stefano (che sembra non avere cognome), mi ha sollecitato a scrivere sulle vicende dell’intubamento del torrente Calamo. Lo...
In un commento al mio pezzo di quindici giorni fa, un anonimo signor Stefano (che sembra non avere cognome), mi ha sollecitato a scrivere sulle vicende dell’intubamento del torrente Calamo. Lo...
Chissà quanti calabresi ricordano nei viaggi recenti in Calabria, l’infinita serie di incompiute pubbliche sparse ovunque, esito di investimenti milionari, – nazionali e regionali – soprattutto di scelte sbagliate e prive...
Lo so, è retorico e pleonastico seguire nell’occuparsi di temi così presenti nella nostra quotidianità, quasi dal volerne rifuggire e affrancarsi da una sorta di ossessione alla quale i media hanno...
Acri, e molti altri comuni simili sono “aree svantaggiate” secondo una definizione delle Politiche di Coesione Europee per il periodo 2014-2020. Per queste aree è stata sviluppata, in Italia, la Strategia...
La scomparsa prematura della Presidente della Regione Calabria, oltre alla tristezza e umana considerazione per la persona, accende una luce, obliqua, fendente, sulla instabilità della nostra terra. Una instabilità che non...
Un temporale violento per oltre due giorni e notti, si è portato via l’estate e tutte le illusioni di “rinascita” acrese. Inaugurazioni di edifici, promesse altisonanti per gallerie scure e cieche, che tali...
Qualche settimana fa, il mio collega Giuseppe De Luca, neo direttore del Dipartimento di Urbanistica di Firenze, nel corso di una conversazione di lavoro, mi ha detto che ha appena consegnato il nuovo Piano...
Nella “Questione Meridionale” c’è una “Questione Calabrese” da troppo tempo oscurata dalle emergenze e non risolta, una questione che riporta ad un’acuta definizione che Mimmo Nunnari, nel suo “La Calabria spiegata agli italiani”, (Rubbettino) così tratteggia descrivendo...
Ciò che ci inganna sul mondo che vediamo è a volte ciò che ci piace vedere, non tanto ciò che realmente vediamo. Anni e anni di illusione del reale ci hanno...
La rinnovata autostrada del Mediterraneo, da Salerno a Reggio, fa sfoggio di una segnaletica turistico-culturale che mette in evidenza elementi significativi, nonché secondari, dei vari territori in attraversamento. Scendendo da nord...
A volte sono costretto a scavare nella nostalgia e nei ricordi per trovare immagini che soddisfino il desiderio di una piccola, operosa città, qual era Acri, fino agli anni Ottanta. Una...
Viviamo in tempi complessi, tempi sovrastati dalla velocità e dalla superficialità, al punto che a volte, è proprio necessario ricordare l’origine di alcuni termini, perché, nel tempo, l’assuefazione che ne propone...
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Altri link generali a siti esterni
Ai visitatori viene offerta la possibilità di navigare su un certo numero di siti web esterni sui quali è presente su Acrinews.it. Quando il visitatore sceglie di visualizzare contenuti da altri siti web, abbandona il sito Acrinews.it e viene indirizzato su un sito terzo che potrebbe installare una serie di cookie durante la visita. Acrinews.it non è responsabile di eventuali cookie installati una volta che il visitatore ha lasciato il nostro sito web.
Facebook – Politica della privacy Facebook
Twitter – Politica della privacy Twitter
YouTube – Politica della privacy YouTube
Google Advertising
Nome: Doubleclick cookie – id
Finalità: Cookie di rilevamento utilizzato da Google per migliorare la tua esperienza online, inclusa la visualizzazione di annunci più rilevanti
Scadenza: 30 giorni dall’ultima modifica
Ulteriori informazioni: http://www.google.com/policies/privacy/
Google Universal Analytics
Google Universal Analytics aggiunge ulteriori funzionalità a Google Analytics. Si applica la stessa politica della privacy. Google Universal Analytics utilizza nuovi metodi di raccolta dei dati per Google Analytics.
Google Analytics
Google Analytics è uno strumento di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che aiuta Acrinews.it a comprendere come vengono utilizzati i nostri siti web. Le informazioni relative al tuo utilizzo del nostro sito web, tra cui il tuo indirizzo IP, potrebbero essere trasmesse e conservate nei server di Google. Usiamo queste informazioni per compilare report e per migliorare il sito. I cookie raccolgono informazioni in forma anonima, compreso il numero di visitatori del sito, da dove vengono i visitatori e le pagine che hanno visitato.