AcriNews - Notizie in tempo reale su Acri
Si vu nu bùanu aglièaru, simmìnallu a jjennèaru…
Muro pericolante allo Scientifico, ecco cosa farà la Provincia
L’attuale amministrazione provinciale sin dall’inizio dell’insediamento ha pensato in primis alla sicurezza delle scuole, sopratutto dei ragazzi e quindi delle famiglie.In qualità di Consigliere Provinciale delegato all’edilizia scolastica, unitamente al lavoro costante e...
Anna Kravtchenko in concerto ad Acri
Evento musicale di primo piano venerdì 24 marzo ad Acri. Nella storica cornice di Palazzo Sanseverino-Falcone, per la prima volta si esibirà nella nostra città la pianista ucraina Anna Kravtchenko. L’evento è promosso...
Muro pericolante, protestiamo contro l’immobilismo della Provincia
I ragazzi del Liceo Scientifico Julia non ci stanno! Si oppongono fermamente a questa misura “punitiva” da parte della Provincia che, invece di intervenire bloccando la caduta del muro, ha recintato tutto il...
Muro pericolante, disagi al liceo scientifico
L’ente Provincia ha comunicato che nella giornata di oggi interdirà l’intero piazzale del liceo scientifico, lasciando solo un corridoio pedonale lato segreteria. Questa interdizione sarà a tempo indeterminato, vista la mancanza di risorse...
Il tesoro di Misc-chinella
Nella Sila Greca, precisamente nel luogo dove sorgeva “Villa Romolo”, si devia dall’attuale statale 660, per raggiungere il casino Falcone. Prima dell’ultima guerra vi si era insediato il comando dell’VIII armata tedesca. Il...
San Demetrio Corone, Pergamena dei sindaci
È stata consegnata al Comune di San Demetrio Corone dallo storico prof. Francesco Perri la Pergamena contenente l’elenco cronologico dei Sindaci e delle altre figure apicali equivalenti che si sono succedute nel corso...
“Chi tiempu fa?”, un libro da leggere e conservare
“Chi tiempu fa?” è l’ultima e più fresca fatica letteraria di Giuseppe Abbruzzo. Il sottotitolo esplicita chiaramente il contenuto: “la meteorologia nella tradizione popolare di Calabria”. Il libro, uscito nel mese di marzo...
Dal comitato “Là Mucone rinasce” polemiche strumentali
Dopo aver letto il comunicato del comitato “Là Mucone rinasce”, diventano necessarie alcune puntualizzazioni verso delle persone, non certamente apartitiche, che sembrano essersi fermate all’anno zero. Un gruppo di persone che ha partecipato...
Pignataro rilancia: “la cannabis light è pericolosa. Dobbiamo ragionare da genitori e proteggere i nostri figli”
Ieri nello Sferisterio di Macerata si è tenuto il convegno su “Cannabis light: il grande inganno”, con la partecipazione del Dirigente Generale della Pubblica Sicurezza Antonio Pignataro. L’ex questore di Macerata nel suo intervento...
Anche ad Acri martedì il flashmob “Sentiero Rebirth”
Anche il Comune di Acri aderisce al Flashmob Globale del 21 marzo, invito lanciato al mondo intero dal Maestro Michelangelo Pistoletto. “SENTIERO REBIRTH,mano nella mano contro tutte le mostruosità create dall’uomo. Tutte, nessuna esclusa”....