Categoria: Scuola e dintorni

rubriche_scuola-e-dintorni 0

Robot

La scuola negli ultimi anni è attraversata da una nuova ondata di innovazione, questa volta si tratta dei robot. I robot entrano a scuola per fare tante cose: raccontano storie (per i bimbi...

rubriche_scuola-e-dintorni 0

Inizi

“Oggi ufficialmente si apre l’anno scolastico. Sarà un anno di importanti novità. Il mio augurio ed un forte ringraziamento vanno innanzitutto al personale della scuola il cui ruolo è fondamentale per il futuro...

rubriche_scuola-e-dintorni 0

Vacanze

“Vengono una volta all’anno e grazie a loro mi riposo per un po’,so che durano e poco quindi me le godo il più possibile. Grazie a loro capisco che posso tornare a nuotare nel mare, lontano dallo smog della city. Ringrazio Dio che ci sono le vacanze...

rubriche_scuola-e-dintorni 0

Carta e penna

Scrivere a mano rende più bravi. Così, in sintesi, afferma unrecente rapporto di ricerca della Fondazione Einaudi che riassume le principali ricerche scientifiche nazionali e internazionali sul tema e sembrerebbe che a scuola la carta rimane il medium da preferire.  È però anche certo...

rubriche_scuola-e-dintorni 0

Maturità

L’ermetismo e il carattere pensoso e profondamente umano di Quasimodo, gli Indifferenti borghesi di Moravia, l’idea(le) di nazione di Federico Chabod, storico, alpinista, politico e partigiano italiano, la preziosità del valore della creatività umana nelle parole di Piero Angela, gli incontri...

rubriche_scuola-e-dintorni 0

ChatGPT è una figata

La crescente accessibilità delle risorse web basate sull’Intelligenza Artificiale (come ChatGPT) solleva rilevantiquestioni sulle implicazioni sociali, culturali ed etiche della diffusione di massa di queste tecnologie, soprattutto in ambito scolastico e universitario. Cosa accade nella formazione scolastica e...

rubriche_scuola-e-dintorni 0

Povertà educativa

È stato pubblicato a marzo 2023 il rapporto della Fondazione “L’Albero della Vita” dedicato alla povertà educativa. La ricerca è stata svolta sotto la supervisione scientifica del Dipartimento di Scienze psicologiche, pedagogiche dell’esercizio fisico e della formazione dell’Università degli Studi...

rubriche_scuola-e-dintorni 0

Intelligenza artificiale

Tante le incertezze che riguardano gli effetti dell’Intelligenza artificiale (AI) sulle nuove generazioni. L’AI ha grandi aspettative ma anche grandi timori, ma certamente cambierà l’educazione. Se parliamo con troppi timori dell’Intelligenza artificiale in...

rubriche_scuola-e-dintorni 0

Accampati

Hanno iniziati da Milano al principio di maggio e ora si trovano nei giardini dei maggiori atenei. Al centro è il diritto allo studio e il diritto di abitare nelle città dove si studia.  Un paese che non è...

rubriche_scuola-e-dintorni 0

Restare, andare, tornare

Andare, tornare, restare, fuggire, tutti fenomeni di cui si parla molto riguardo i giovani del sud. Si tratta di fenomeni complessi indagati negli ultimi anni da più punti di vista e che mostranoevidenze empiriche che assumono diverse configurazioni...

rubriche_scuola-e-dintorni 0

La scuola bene comune

La scuola è uno spazio pubblico, collettivo e plurale. È un luogo fragile e forte, un luogo quotidiano e ricco di potenzialità, capace di costruire un processo innovativo di ridefinizione della sfera pubblica e della sua relazione con...

error: Contenuto protetto!