Categoria: Il bianco e il nero
La memoria rappresenta una delle attività umane di più intensovalore e consistenza spirituale. È il legame con il passato di cui si ne elabora l’intima valenza ed essenza, lo strumento che offre al presente la conoscenza per guardare...
Un nuovo anno è iniziato. Quelli che passano lasciano in noi gioie e dolori. Le speranze per il nuovo, le affido alle parole della poetessa tedesca Elli Michler. Non ne sarei similmente capace. “Non ti auguro un...
In termini di verifica della gestione amministrativa, il Giudizio di parificazione della Corte dei Conti, rappresenta lo strumento che più di tutti, o in misura maggiore, restituisce lo stato dell’arte di una Regione....
Da decenni si discute di federalismo in Italia. Il modello di organizzazione statale, nel quale le competenze e le funzioni sono attribuite secondo il principio di sussidiarietà esvolte al livello di governo territoriale più prossimo ai cittadini, ha avuto un certo successo, dando vita...
Che l’Italia fosse divisa in due è cosa nota. Storicamente, il divario tra il Nord ed il Sud della Penisola, differenza che ha occupato negli anni l’attività intellettuale di numerosi storici ed economisti, ponendo la “questione meridionale” come il primo dei problemi...
La nascita del Governo Meloni, il XIX della Legislatura, rappresenta, dal punto di vista politico, innegabilmente,un’assoluta novità. Per la prima volta nella storia repubblicana, una donna è stata chiamata a ricoprire la carica di...
Un nuovo fronte si sta aprendo nel conflitto energetico generatosi dopo l’invasione dell’Ucraina e la conseguente adozione delle sanzioni economiche alla Russia da parte del blocco dei paesi occidentali. Diverse esplosioni hanno causato almeno quattro falle nei...
In un recente intervento, il Direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha affermato che mai come in questo momento la fine della pandemia da Covid 19 risulta vicina. A livello...
Ad un mese circa dalle elezioni politiche 2022, si inizia a parlare di programmi: la campagna elettorale vera e propria non è ancora iniziata e le forze politiche sono alle prese con la scelta definitiva dei...
Il 25 settembre 2022 l’elettorato sarà chiamato al rinnovo del Parlamento della Repubblica. Le elezioni si terranno in un quadro di ridimensionamento del numero dei parlamentari, passato, con la legge costituzionale n. 1...
Che piaccia o meno, la chiamata alle urne del corpo elettorale rappresenta un bagno nella realtà. Con le elezioni politiche ed amministrative si determinano le maggioranze, sulla carta stabili, per il governo dello...
In un tempo come il nostro, dove il novero e la tecnologia dei mezzi di comunicazione di massa stanno assumendo,con una forza ed una capacità di penetrazione prima impensabili, un ruolo sostanziale nella vita delle singole persone e del loro modo di essere e vivere...
Sulle enormi potenzialità del PNRR di generare sviluppoeconomico e sociale nel nostro Paese, si stanno consumando fiumi di inchiostro. Non esiste un dibattito pubblico e politico, a tutti i livelli territoriali, in cui non si discuta del...
Salvo sorprese dell’ultimo minuto, legate alla procedura di presentazione delle liste, per la guida di Palazzo Gencarelli alle prossime elezioni amministrative del 12 giugno, concorreranno quali candidati a Sindaco, Pino Capalbo, Angelo Cofone e Natale...