Categoria: Il bianco e il nero

0

La sete d’acqua

I processi di sviluppo, fisiologici nel percorso storico dell’umanità, negli ultimi decenni, stanno registrando progressi inimmaginabili, supportati in ciò da una conoscenza tecnica e scientifica che fa passi da gigante. Questa evoluzione, se da un lato sta assicurando migliori condizioni di vita,...

0

Un’occasione da non perdere

Il Commissario Straordinario per gli Interventi Infrastrutturali sulla Strada Statale 182, c.d. “Trasversale delle Serre”, ha approvato il 9 febbraio scorso, il progetto definitivo per il 2° Tronco dell’opera- Lavori di costruzione della Variante alia S.S....

1

A cena con Macron

L’ultimo Consiglio Europeo, al quale hanno partecipato i capi di governo dei 27 paesi dell’Unione Europea, oltre al suo Presidente Charles Michel ed alla Presidente della Commissione Ursula von der Leyen, proceduto da uno scambio di opinioni con il presidentedell’Ucraina Volodymyr Zelensky sulla guerra...

0

Il valore della memoria

La memoria rappresenta una delle attività umane di più intensovalore e consistenza spirituale.  È il legame con il passato di cui si ne elabora l’intima valenza ed essenza, lo strumento che offre al presente la conoscenza per guardare...

0

Tempo per il nuovo anno

Un nuovo anno è iniziato. Quelli che passano lasciano in noi gioie e dolori.  Le speranze per il nuovo, le affido alle parole della poetessa tedesca Elli Michler. Non ne sarei similmente capace. “Non ti auguro un...

0

L’autonomia differenziata

Da decenni si discute di federalismo in Italia. Il modello di organizzazione statale, nel quale le competenze e le funzioni sono attribuite secondo il principio di sussidiarietà esvolte al livello di governo territoriale più prossimo ai cittadini, ha avuto un certo successo, dando vita...

0

Un Paese a metà

Che l’Italia fosse divisa in due è cosa nota. Storicamente, il divario tra il Nord ed il Sud della Penisola, differenza che ha occupato negli anni l’attività intellettuale di numerosi storici ed economisti, ponendo la “questione meridionale” come il primo dei problemi...

0

Sabotaggio nel Baltico 

Un nuovo fronte si sta aprendo nel conflitto energetico generatosi dopo l’invasione dell’Ucraina e la conseguente adozione delle sanzioni economiche alla Russia da parte del blocco dei paesi occidentali. Diverse esplosioni hanno causato almeno quattro falle nei...

error: Contenuto protetto!