Categoria: Il bianco e il nero
Il problema del debito pubblico in Italia si ripresenta in maniera ciclica, riproducendo l’incognita costante per la tenuta del sistema. Nel corso del tempo, il peso finanziario, ha sistematicamente sottratto ingenti risorse alle politiche di sviluppo economico e sociale del nostro...
Osso, Mastrosso e Carcagnosso. La leggenda narra che tre cavalieri spagnoli affiliati alla società cavalleresca La Garduna, per vendicare l’onore perduto della sorella sedotta, uccidono l’uomo che si è macchiato del grave oltraggio.Arrestati e condannati a 29 anni, 11 mesi...
Agosto è il mese del riposo, il giusto momento in cui ogni di noi dovrebbe reintegrare le proprie energie fisiche e spirituali, spese in un anno. Io penso che a questo stato il...
In questi ultimi giorni non c’è Paese affacciato sul Mediterraneo che non sia stato devastato dal fuoco. Oramai il fenomeno è diventato sistematico e rappresenta l’espressione tangibile del cambiamento climatico che sta attraversando...
Quello che è accaduto sabato scorso in Russia ha lasciato i commentatori internazionali nel più classico dei dubbi. Si è trattato di un vero tentato golpe o di una semplice manovra di protesta di Prigozhin, a capo dei miliziani della...
La morte di Silvio Berlusconi rappresenta, ed in questo bisogna essere intellettualmente onesti, la fine di un’era politica e non solo per l’Italia. Berlusconi, nel bene e nel male, a seconda dei giudizi...
Il 2 giugno si celebra la festa della Repubblica. Le celebrazioni dovrebbero rappresentare il momento in cui più netta e nitida si dimostra la consapevolezza, come uomini e cittadini, del grande valore di...
Geoffrey Hinton, pluripremiato scienziato informatico, “padre dell’IA“, dopo aver lavorato per più di un decennio in Google, ha lasciato la multinazionale statunitense per poter parlare più liberamente dei pericoli posti dalla nuova tecnologia....
Alla fine il progetto politico del Terzo Polo è naufragato. Malamente. Tra Matteo Renzi e Carlo Calenda sono volati gli stracci, con offese reciproche degne dei migliori duelli. Di questi affronti non dobbiamo...
La tragedia di Steccato di Cutro, ha riaperto il dibattito sulle politiche migratorie nel Mediterraneo. Sono anni, troppi, che si registrano dolorose sciagure in mare, in cui hanno perso la vita migliaia di migranti, tra...
I processi di sviluppo, fisiologici nel percorso storico dell’umanità, negli ultimi decenni, stanno registrando progressi inimmaginabili, supportati in ciò da una conoscenza tecnica e scientifica che fa passi da gigante. Questa evoluzione, se da un lato sta assicurando migliori condizioni di vita,...
Il Commissario Straordinario per gli Interventi Infrastrutturali sulla Strada Statale 182, c.d. “Trasversale delle Serre”, ha approvato il 9 febbraio scorso, il progetto definitivo per il 2° Tronco dell’opera- Lavori di costruzione della Variante alia S.S....