Coraggio!

Bata - Via Roma - Acri

In un mondo dove i punti fermi sono evaporati e le certezze sembrano poche, Papa Leone XIV riporta al centro del dialogo Cristo Gesù, colui che è via, verità e vita; colui che è «il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre».

La società odierna ha bisogno di ritrovare certezze, sicurezza e  serenità, in un contesto globale sempre più acceso da focolai di guerra che ci mettono di fronte a una vera e propria guerra mondiale a pezzi. Infatti, con le parole del Papa urge ritornare a gridare «Mai più la guerra!».

A respirare questo clima sono, soprattutto, i giovani i quali, impegnati a costruire solide basi per il futuro, guardano a questo con tanta inquietudine e disorientamento. Durante il loro cammino di “discernimento vocazionale” devono essere accompagnati e non lasciati soli, soprattutto in contesti piccoli e familiari come il nostro. 

Ma Papa Leone, alla maniera dei suoi predecessori, si erge come voce autorevole, come il Bel Pastore con il suo gregge come la IV Domenica di Pasqua ci Consegna (rimando al Vangelo di Giovanni capitolo 10), incoraggiando i giovani a non avere paura e ad accettare l’invito dell Chiesa e del Signore Gesù. 

E questo invito di cosa ci parla e cosa ci indica? 

Nient’altro che la Felicità!

Angelo Girardi

Bata - Via Roma - Acri

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

error: - Contenuto protetto -