San Demetrio Corone, inaugurazione della nuova sede comunale alla presenza del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj e del Vescovo dell’Eparchia di Lungro, Mons. Donato Oliverio.

Bata - Via Roma - Acri

Dopo oltre cinquant’ anni chiude i battenti il Municipio, ubicato in via Domenico Mauro  in un palazzo storico comunale, precedentemente di proprietà delle famiglie: Ieno – Gencarelli -Tocci. 

Un lungo periodo di completa trasformazione del paese, amministrato da esecutivi presieduti dai seguenti Sindaci: Cesare Marini, Antonio Basile, Giuseppe Longo, Antonio Sposato, Salvatore Lamirata ed Ernesto Madeo.

La sede, al sevizio di tutta comunità, è Villa Marchianò, già di proprietà della famiglia del compianto medico sanitario sandemetrese don Peppino Marchianò, acquistata anni fa dalleprecedenti amministrazioni, su proposta dell’ex Sindaco Cesare Marini.

Un palazzo – stile liberty – situato in pieno centro urbano progettato da un ingegnere di Cosenza e realizzato negli anni trenta da maestranze locali, dirette dal maestro Lentini. 

Attualmente il nuovo Palazzo comunale è statointeressato da importanti lavori di restyling, realizzati dall’attuale esecutivo comunale (Sindaco Ernesto Madeo), per offrire allacomunità una sede funzionale, efficiente e sicura.Oltre a tutti gli uffici comunali, sistemati nei vari piani, il palazzo, nelle varie pareti, mette in mostra anche una serie di dipinti che – nel tempo – hanno arricchito il patrimonio artistico comunale. Nuovo, invece, il lavoro pittorico nella parte centrale della sala consigliare.

L’effigie guerriera di Skandebeg (1405 – 1468),che si vede in foto, messa in posa su pietra marmorea, dalle precedenti amministrazioni,opera dello scultore Odhise Paskali, è stata regalata alla cittadinanza dal governo di Tirana, in occasione del quinto centenario della morte dell’eroe albanese.

L’ inaugurazione, con taglio del nastro e scoprimento di una targa celebrativa della nova sede del Municipio si è svolta ieri sera, alle ore 18.00, alla presenza del Sindaco Ernesto Madeo e del Consiglio comunale, alla presenza dell’Illustrissimo Signor Presidente della Repubblica di Albania S. E. Bajram Begaj e del vescovo dell’ Eparchia di Lungro, S. E. R. Mons. Donato Oliverio. 

Per l’occasione presenti anche il Prefetto di Cosenza Rosa Maria Padovano, la Consigliere regionale Pasqualina Straface, presidente della terza commissione (sanità, attività sociali, culturali e formative, minoranze linguistiche) e nutrite delegazioni di autorità civili, religiose e militari. 

Al particolare evento ha partecipato tutta la cittadinanza.

Gennaro De Cicco

Bata - Via Roma - Acri

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

error: - Contenuto protetto -