Categoria: Poesia

0

La Sicilia premia ancora Angelo Canino

La Sicilia continua premiare il poeta dialettale acrese Angelo Canino. Infatti, oltre al premio alla Carriera, la sua opera “Sudu stuteatu” è tra i finalisti della sez. C – Vernacolo Nazionale del Concorso...

0

Canino premiato in Lombardia

Da qualche tempo a questa parte abbiamo preso la buona abitudine di aprire le nostre domeniche segnalando l’esaltante percorso di premi e riconoscimenti del poeta dialettale acrese Angelo Canino, collaboratore tra i più...

0

Angelo Canino premiato in Veneto

Arriva dal Veneto l’ennesimo riconoscimento al poeta dialettale acrese Angelo Canino, in un 2022 che si conferma particolarmente ricco di soddisfazioni. Si tratta del Concorso di poesia dell’Università Popolare di Spinea, giunto alla...

0

La Sicilia premia Angelo Canino

Arriva dalla Sicilia l’ennesimo riconoscimento per il poeta dialettale acrese Angelo Canino. Si tratta della settima edizione del Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa Città di Cefalù, che ha conferito a Canino il...

0

Maledetti guerrafondai

Fatemi urlare come un lupo  Il mio dolore al vento. Sono stanco di tutto,  maledetti signori della guerra! Anche di notte popolate I miei sogni di incubi maligni, miserabili Caini, che da millenni insanguinate la terra...

0

Ho conosciuto uomini

Ho conosciuto uomini assetati di POTERE col carisma dei FALSI PROFETI che con l’inganno hanno soggiogato popoli. Spesso i LUPI si fanno PASTORI e conducono le pecore al macello Ho imparato a diffidare...

0

Firenze, Genova e Rende premiano Angelo Canino

Altri tre premi vano ad arricchire la collezione del poeta dialettale acrese Angelo Canino. Arrivano da Firenze, Genova e Rende. In terra toscana a premiarlo è stato il “Concorso Letterario San Lorenzo. Poesie...

0

A Carlo Giuliani

Carlo è morto… è morto anche per te, ignaro uomo della strada, che vivi e non ti accorgi di nulla, che fotti e te ne fotti di tutto! Carlo gridava a Genova, occupata dai...

0

Ho visto un uomo

Ho visto un uomo (a chi, un tempo famoso, ha mal trascinato la coda della sua esistenza) Lo guardavo, assorto nei suoi ricordi, nei suoi tormenti, nei suoi lunghi assordanti silenzi. Lo osservavo,...

0

Lo sguardo innocente

In occasione della giornata nazionale dell’alfabeto Braille, promossa dall’Unione Italiana Ciechi, ho realizzato la versione in Braille del mio racconto dal titolo “Lo sguardo innocente”, tratto dalla raccolta “Il giardino di Dida –...

1

Bacio

Non dire niente: baciami… Fammi un’ora rivivere di ardente passione. Segue un sogno d’infinita pace: è amore perfetto. Anna Maria Algieri

error: Contenuto protetto!