Categoria: Territorio e ambiente
Sono trascorsi più di sei mesi dall’apertura al traffico della galleria Salici ed abbiamo notato che nessuno ad Acri ha pensato ad adeguare la segnaletica stradale alla nuova realtà. Su Google maps che, piaccia...
La caduta di massi sulla strada Acri-Serricella dimostra per l’ennesima volta, se ancora ce ne fosse bisogno, che gli incendi boschivi non sono solo e tanto un danno alla vegetazione ed alle cose ma...
Il torrente Calamo, a valle del centro abitato di Acri, ha un corso molto accidentato e con notevole pendenza, dopo il salto detto “Vullu e di Judiji” subito a valle del depuratore comunale, formato...
Periodicamente salgono alla ribalta dei media le calamità che colpiscono il nostro territorio, incendi-frane-alluvioni, con cadenza periodica, solo quando ci scappa il morto e per pochi giorni, prima di mettere tutto nel dimenticatoio e...
L’apertura del nuovo tratto di strada Chianette-Salici, comprendente la galleria Salici, ha rivoluzionato le prospettive dei collegamenti da e per Acri ed è il caso che il Comune di Acri si interessi della cosa...
L’apertura della galleria Salici, sulla ss 660, ha apportato notevoli benefici al traffico in centro, finalmente è cessato l’intasamento (dovuto a parcheggi selvaggi) di via Acheruntia proprio all’uscita dal centro urbano, la pericolosità del...
La tragica morte di un nostro compaesano, gravemente ustionato in un incendio di sterpaglie nella sua proprietà, non si sa da chi appiccato, ripropone ad estate finita il grave problema degli incendi boschivi; problema...
E’ stato pubblicato il decreto legge infrastrutture che semplifica le procedure per gli investimenti in infrastrutture nazionali e locali e, per potenziare la progettualità locale in attuazione del PNRR, istituisce un “Fondo concorsi progettazione...
E’ sotto gli occhi di tutti il ripetersi degli incendi boschivi, ogni estate più diffusi ed estesi, le cause sono tante e complesse, i possibili rimedi lo sono altrettanto; ci sarà tempo per discuterne,...
Ad Acri l’acqua è, sempre più, un bene prezioso e non possiamo più permetterci di sprecarlo, purtroppo un caso clamoroso di spreco è in corso ormai da anni e riguarda l’acqua che fuoriesce dalla...
Finalmente, dopo ben tredici anni dall’inizio dei lavori, è stata aperta la galleria di Serra di Buda sulla ss 660 ed ora che tutto è finito ci vogliamo togliere qualche sassolino dalle scarpe e...
Erano gli anni settanta (quasi mezzo secolo fa) ed io, giovane studente di Agraria, abitavo nella periferia di Pisa, quando una mattina recandomi all’università, vedo dei manifesti del Comune di Pisa, pur essendo io...